Fondazione ombudscom

La Fondazione ha lo scopo non lucrativo di mettere a disposizione delle/dei clienti dei fornitori di servizi di telecomunicazione o di servizi a valore aggiunto un organo di conciliazione indipendente, imparziale, trasparente ed efficiente ai sensi della Legge sulle telecomunicazioni del 30 aprile 1997(LTC, RS 784.10) e dell'[Ordinanza del 9 marzo 2007 sui servizi di telecomunicazione](OST, RS 784.101.1). Dal 1° luglio 2008 svolge le sue attività su incarico dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM).

Nell'esercizio 2021, il Consiglio di fondazione era composto dalle seguenti persone:

Membri del Consiglio di fondazione indipendenti:

  • Corina Casanova, Presidente
  • Prof. Dr. Michele Lanza, Vicepresidente
  • Prof. Dr. Anne Christine Fornage
  • Jean-Luc Moner-Banet

Rappresentanti delle organizzazioni dei consumatori:

  • Babette Sigg Frank (Konsumentenforum kf)
  • Jean Busché (Fédération romande des consommateurs)

Rappresentanti dei fornitori di servizi di telecomunicazione:

  • Marcel Huber (Sunrise UPC Sagl)
  • Melanie Schefer Bräker (Swisscom SA)

Rappresentanti di fornitori di servizi a valore aggiunto:

  • Markus Schürpf (Twister Interactive SA)

In qualità di organo supremo, il Consiglio di fondazione gestisce e rappresenta esternamente la Fondazione in tutti i compiti che non possono essere delegati. Esso determina la strategia globale e ne controlla l'attuazione.

Il Consiglio di fondazione ha tenuto le sue riunioni ordinarie nell'anno in esame, il 7 marzo 2022 e il 22 settembre 2022.

Fondazione ombudscom | Spitalgasse 14 | CH-3011 Berna | T: +41 31 310 11 77 (nei giorni lavorativi dalle 9h00 alle 13h00) | F: +41 31 310 11 78 | Colophon | Protezione dei dati