Relazione annuale 2022
I servizi dell'Organo di conciliazione sono stati maggiormente sollecitati nel corso dell'ultimo anno. Rispetto all'anno precedente, infatti, il numero di richieste e casi è aumentato di circa il 4%. Nel 2022, si sono rivolte all'Organo di conciliazione 1753 persone (2021:1682). Il risultato è stato di 625 procedure (2021:1515) e di 1128 richieste (2021:1167).
Oltre ai servizi a valore aggiunto, l'anno scorso l'Organo di conciliazione ha affrontato problemi generali relativi alla fatturazione, al blocco e all'annullamento dei servizi e alla risoluzione dei contratti. Va notato il numero di casi in cui i fornitori di servizi di telecomunicazioni e di servizi a valore aggiunto, dopo l'avvio di una procedura di conciliazione, si sono messi in contatto con le/i clienti e hanno raggiunto un accordo. Tale procedura ha riguardato più della metà dei casi, ossia 279 dei 551 casi conclusi. Sulla base di un accordo tra le parti, l'Organo di conciliazione ha elaborato una breve soluzione negoziata scritta per ciascuna di queste configurazioni e l'ha notificata alle parti per la firma.
Nota: le statistiche relative alle richieste e ai casi dei singoli fornitori sono pubblicate nell’appendice, alla cifra 3 ("fatti e cifre"), del rapporto annuale. È difficile trarre conclusioni qualitative da questi dati, considerato che non hanno alcuna relazione con il numero di contratti stipulati con la clientela dei singoli fornitori.